Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Duomo Santa Maria della Pace

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il Duomo di Santa Maria della Pace ha visto la sua prima pietra nel giugno del 1564, ed è stato completato più di un secolo dopo. Lo sforzo quindi che gli abitanti di Campagna fecero per la realizzazione della nuova cattedrale fu enorme. Nelle murature furono impiegati i materiali di antichi edifici romani. Nel sottosuolo vi sono i resti di un antico cimitero. Il Duomo di Santa Maria della Pace fu consacrato solennemente nel 1683 e le rifiniture e le decorazioni richiesero un tempo ancora più lungo di quello dedicato all’edificazione protraendosi fino al secolo scorso. Tra le opere più importanti che si conservano nella cattedrale di Campagna ricordiamo il maestoso organo e il pulpito in marmi policromi del XVIII secolo, la statua di Santa Maria della Pace in pietra del XV secolo, una Madonna con Bambino in legno del XIV secolo ed un Crocifisso ligneo del XVIII secolo, realizzato a Roma. All'esterno spicca la facciata in stile tardo rinascimentale che riflette, con le sue tre aperture, le navate interne e presenta sulla sommità un timpano che viene raccordato al resto della facciata con due ampie volute laterali. Il campanile del Duomo di Santa Maria della Pace con i suoi sette piani fu gravemente danneggiato dal terremoto del 1694 e fu quindi in parte ricostruito. I prospetti laterali sono ritmati da grossi finestroni sormontati alternativamente da timpani triangolari e semicircolari e al di sotto di questi troviamo delle finestre circolari.
Fonte: "turismoinsalerno.it"
Fonte immagine: "panoramio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link