Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Duomo Santa Maria Assunta

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Ricostituito nel 970, fu cattedrale, riccamente decorata dal vescovo Adelardo (975-999). Un secolo più tardi, durante la dominazione normanna, fu totalmente ricostruito in stile romanico. Nel 1728, già danneggiato dal terremoto del 1456, dalla caduta del campanile del 1614 e dal terremoto del 1688, fu abbattuto e ricostruito in stile barocco. Fu riaperto al culto nel 1741. Nonostante i vasti restauri deI 1877-1879 e gli altri meno profondi di questo secolo, la struttura settecentesca è rimasta inalterata. Nella facciata, occupata dall’atrio per più della metà, non è visibile l’antica struttura: aveva il rosone e la sola porta centrale d’ingresso. Il campanile romanico crollò col terremoto del 1456. Nel 1484 era già ricostruito. Colpito dal fulmine nel 1588, cadde il 22 Novembre 1614. Ricostruito subito dopo fino al secondo livello, fu completato col terzo e con la cupola negli anni 1730-1740. Strutturato all’inizio del secolo XII con massi, colonne e capitelli di spoglio, databili dal I al IV secolo d. C., servì anche per i parlamenti civili della “Universitas Sanctagathensis”. Sul prospetto principale, la statua dell’Assunta; sui laterali, Sant'Agata e Santo Stefano. Lo stemma di Sisto V ricorda il suo episcopato in questa sede (1566-1572).
Fonte: "santagatadeigoti.net"
Fonte immagine: "rete.comuni-italiani.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link