Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Diga di Conza

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Diga di Conza della Campania sul fiume Ofanto è in esercizio sperimentale dal 1992; i lavori di costruzione cominciarono nel 1975. Riconducibile alla tipologia in terra zonata con nucleo centrale impermeabile e controfianchi, ha una altezza pari a 34,65 metri, e sviluppo del coronamento pari a 880 metri. La superficie del bacino imbrifero sotteso dallo sbarramento è pari a 252 km quadrati, mentre il volume utile d’invaso è pari a 63 milioni di metri cubi. L’invaso è destinato ad uso plurimo: irriguo, con 40 milioni di metri cubi erogati annualmente, e vettoriati, attraverso l’adduttore Alto Barese, verso le dighe del Locone e di Marana Capacciotti, servendo un comprensorio di complessivi 27.000 ettari; potabile, con prelievo a regime di circa 31 milioni di metri cubi annui attraverso il potabilizzatore di Conza, realizzato da Acquedotto Pugliese S.p.A.
Fonte: "eipli.it"
Fonte immagine: "condotte.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link