Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Convento Santa Maria delle Grazie

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Sita in un luogo di straordinaria bellezza per il paesaggio naturale, la struttura si sviluppò ad un lato della cappella, intorno al chiostro. All'interno, il corridoio con volta a botte cammina tra le due file di celle e collega i vari ambienti dell’edificio. L’austero refettorio si abbellisce per un affresco di fattura artigianale. La chiesa reca sul lato destro il campanile che si compone di tre ordini di differente altezza e presentano, ciascuno, una monofora a tutto sesto e un’altra monofora sottostante un oculo. La cappella, realizzata agli inizi del XVIII secolo, è notevole per gli stucchi bianchi, opera del maestro Pietro Sernicola di Pollica. Essa è a una sola navata, presenta quattro altari su ciascuna delle pareti laterali, a loro volta sormontati da due colonne e inseriti in ampi archi adorni di stucchi dai ricchi e ornati ricami. Tre altari, tra essi, recano alla sommità le armi dei principi Capano. L’iconografia è di gusto compositivo popolare, mentre le tele sul soffitto ai lati dell'ingresso sono state ricondotte a Nicola Malinconico tra il 1673 e il 1721 della scuola di Luca Giordano e il coro ligneo del XVIII secolo dietro l'altare. Il soffitto di legno a cassettoni fu opera di Giuseppe Marrocco da Celso e ospita al centro una tela raffigurante un’Assunta. Sul muro di fondo, collocata in una nicchia, contornata da un elegante panneggio di stucchi policromi, troneggia la statua della Madonna delle Grazie.
Fonte: "comune.pollica.sa.it"
Fonte immagine: "cilentontheroad.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link