Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Complesso di Santa Maria delle Grazie

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La costruzione del Convento di Santa Maria delle Grazie risale all’anno 1580, mentre l’antica Chiesa all’anno 1584. Al suo interno, il tempio conserva un pregevole altare ligneo del XVIII secolo, che fa da cornice alla veneratissima icona della Madonna delle Grazie, risalente, così come le altre due tele laterali raffiguranti “San Modestino” e “San Francesco”, allo stesso periodo. Le tele furono restaurate nel 1902 dal noto pittore irpino Vincenzo Volpe, autore tra l’altro della Via Crucis e di alcune affreschi nell’antico Santuario di Montevergine. Degna di nota è ancora una pregevole deposizione, datata 1551, dipinta da Silvestro Buono. Alla Madonna delle Grazie è dedicata una festa molto seguita dai fedeli, che si tiene il 2 luglio, con celebrazioni religiose, cantanti e fuochi d'artificio.
Fonte: "comune.avellino.it"
Fonte immagine: "cifis.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link