Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Collegium dei Tibicines

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Scoperti negli anni ’80 in seguito all’abbattimento di una struttura che ne evitava la visione, i “collegia” erano posti ai margini della terrazza mediana di Puteoli, con vista sull'emporio. Epigrafi trovate in zona attestano che qui sorgevano quelli appartenenti alle corporazioni dei Tibicines (flautisti), cui vanno riferiti i resti visibili, e degli Scabillarii (suonatori di scabellum); le attività di entrambi erano legate al teatro. Quest'ultimo, sebbene raffigurato sulle ampolle vitree, non è stato localizzato con esattezza, ma probabilmente doveva sorgere non lontano dai “collegia”; si trovava forse nell'area di Villa Avellino o presso il Foro, laddove via Vecchia San Gennaro descrive una curva a semicerchio. Alla fine di viale Capomazza, presso l'attuale Chiesa di San Giuseppe, era la sede del “collegium decatrensium”, attestato da epigrafi ritrovate in sito, tra cui la base con la statua di togato (Mavorzio), oggi visibile al Lapidario dell'Anfiteatro maggiore. La Regio Decatriae, in cui esso si trovava, trae il nome dall'enigmatico termine decatria, attestato solo a Puteoli, forse da collegare al culto di una divinità straniera o comunque estranea al pantheon greco-romano.
Fonte: "archemail.it"
Fonte immagine: "nicoladellacorte.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link