Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiostri di Santa Teresa

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La realizzazione dei Chiostri di Santa Teresa degli Scalzi risale agli inizi del XVII secolo, quando i Frati Carmelitani Scalzi affidarono a Giovan Giacomo di Conforto i lavori per modificare un palazzo da loro acquistato. Ad inizio Ottocento rischiarono entrambi di essere demoliti per lasciare spazio ad un grandioso progetto di ampliamento dell’attuale Museo Archeologico Nazionale, proposto dall’architetto Francesco Maresca. Progetto che, grazie anche all’opposizione dei Frati, non fu mai attuato. Il Chiostro Grande, a pianta rettangolare, conserva pressoché inalterata la sua struttura originaria, se non la chiusura delle arcate con delle finestre. Custodisce un bel giardino con un pregevole pozzo in marmo. Il Chiostro Piccolo, invece, è stato modificato con l’aggiunta di una copertura e trasformato in sala interna.
Fonte: "napoligrafia.it"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Giardini/Parchi
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link