Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa Valdese

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Chiesa Valdese di Napoli (cristiana evangelica protestante) nasce nel Medioevo, come movimento che richiamava alla povertà, alla semplicità e alla coerenza evangelica. Nel 1532, aderisce alla Riforma protestante di Lutero e Calvino. Elementi caratteristici della vita ecclesiale della Comunità valdese sono la mancanza di immagini nei templi, il matrimonio dei pastori, la comunione con il pane ed il vino, il rifiuto delle reliquie, la visione della comunità cristiana come incontro e comunione dei credenti più che come organizzazione strutturata gerarchicamente, una impostazione di vita che risponde ad una sensibilità di tipo democratico e non clericale. I valdesi affermano che tra Cristo e la comunità di credenti non ci sono forme di autorità intermedia; il popolo dei credenti è chiamato a vivere la sua fede avendo la certezza che il Signore lo guida mediante il suo Spirito. Momento centrale della vita comunitaria è il culto domenicale, con la predicazione dell’evangelo, a cui segue spesso la celebrazione della Santa Cena. La predicazione è in genere affidata ai pastori che hanno compiuto studi di teologia, ma spesso e nei gruppi di credenti della diaspora sono i predicatori laici ad assumere il compito della riflessione biblica.
Fonte: "napolivaldese.it"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link