Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di Sant'Audeno

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La sede originale della Parrocchia dista dall’attuale solo 50 metri. Essa risale ai tempi angioini ed era di costruzione gotica, a tre navate. Si attribuisce al 1202 la data di edificazione dell’antico tempio, che fu trasformato in orfanotrofio qualche decina di anni fa. La Parrocchia fu trasferita nella Chiesa della Santissima Trinità, divenuta di Sant'Audeno solo nel 1934; la prima pietra fu benedetta dal Vescovo dell’epoca, Bernardino Morra, nel 1603. Durante il XVIII secolo, l’originale struttura a tre navate dell’ex Parrocchia di Sant'Audeno fu modificata, riducendo le navate ad una singola, decorata abbondantemente ed in stile barocco. Essa è lunga 30 metri e larga 10 metri, è pavimentata in marmo, con soffitto a cassettoni, transetto non sporgente e cupola sul presbiterio (ricoperta di stucchi barocchi con le statue allegoriche delle virtù); sul tamburo, all’ingresso, è dotata di organo meccanico a canne. All’esterno si possono notare: in alto, un bassorilievo in stucco della Santissima Trinità; in basso, due statue del 1744, raffiguranti una San Filippo Neri, fondatore della Confraternita, l'altra San Giacomo, pellegrino errante (la Confraternita si assumeva il compito di assistere i pellegrini). Ampie sale fanno da corona alla Chiesa e sono adibite a sagrestìa e altre attività parrocchiali. Esse comunicano con il cortile che immette alla Casa Canonica. La Chiesa era dotata di un campanile, del quale, però, resta solo una metà: le campane sono ora sostenute da un archetto sovrastante il tempio. Nella Parrocchia furono battezzati i musicisti Niccolò Jommelli e Domenico Cimarosa.
Fonte: "diocesiaversa.it"
Fonte immagine: "mapio.net"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link