Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di Sant’Antonio a Tarsia

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Fondata nel 1559 dall’illustre Evangelista Perrone, poi rifatta varie volte, la Chiesa portava inizialmente il titolo di “Spirito Santo” (dal volgo detta Spiritosantiello, per distinguerla dalla vicina Basilica) e, dopo espulsi nel 1806 i Conventuali - perciò detta Chiesa di Sant’Antonio a Tarsia -, nell’anno 1816 fu data ai Liguorini. Se essa cede il passo a molte altre per vastità e pregi d’arte, nella sua semplice eleganza si contraddistingue fra le chiese secondarie, di cui è abbellita la città di Napoli; nel corso di tanti anni, è stata il sacro luogo nel quale Sant’Alfonso de Liguori ebbe la venerazione più grande. Nel 1840 si fecero molti belli restauri in apparecchio alle feste di Sant’Alfonso, Protettore di Napoli, a spese del Re Ferdinando II, e molto più nel 1900 in omaggio a Gesù Redentore. La facciata, anticipata da una scalinata a doppia rampa in piperno e marmo bianco di Carrara, è decorata da pregevoli stucchi di Angelo Viva e scandita verticalmente da sei lesene. Il portale, in piperno, è sormontato da un timpano curvo spezzato e da un tondo in marmo in cui è scolpito Sant’Antonio col Bambino. All’interno, sull’altare maggiore vi era il grande quadro dello Spirito Santo, sostituito nel 1900 dalla statua di Sant’Alfonso. Sono Monumenti Nazionali: “L’Apoteosi di Sant’Antonio”; le quattro statue della Fede, Speranza, Carità e Religione che sono nella grande Scalinata del Collegio; il Passamano di pietra. Nella sacrestia sono conservati i dipinti raffiguranti “La Sacra Famiglia”, di Andrea Vaccaro, e “La Pentecoste”, di Andrea Miglionico.
Fonte: "santalfonsoedintorni.it"
Fonte immagine: "santalfonsoedintorni.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link