Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di Sant'Agostino degli Scalzi

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi, ubicata nell’omonimo Vico, è conosciuta anche come Chiesa di Santa Maria della Verità. Già nel XVI secolo, nella zona era presente un’edicola dedicata a Santa Maria degli Ulivi, ampliata successivamente grazie all’intervento degli eremitani di Sant’Agostino e degli Agostiniani Scalzi che decisero di ampliare la Chiesetta e renderla la propria dimora. Il nuovo edificio venne eretto tra il 1604 e il 1630 da Giovan Giacomo di Conforto, mentre la consacrazione avvenne nel 1653 con il Cardinale di Sorrento, Antonio Del Pezzo. La facciata presenta travertini in piperno, mentre l’interno una pianta a croce latina ad unica navata, cappelle laterali e cupola, decorata con stucchi di Lorenzo Vaccaro (presenti anche nel transetto) e con un Concerto di angeli musici e cantanti, realizzato tra il 1693 e il 1698 da Bartolomeo Granucci e Nicola Mazzone. L’altare maggiore, realizzato da Arcangelo Guglielmelli e Bartolomeo Ghetti, è circondato da dipinti di Giacomo del Po, realizzati tra il 1693 e il 1695, e di Andrea d’Aste, eseguiti nel 1710 e raffiguranti la "Nascita di Gesù" e "L’Adorazione dei Magi". Nell’antisagrestia è posto un dipinto di Domenico Antonio Vaccaro con San Guglielmo d’Aquitania in orazione, mentre in sagrestia troviamo una Madonna col Bambino, realizzata circa tra il 1640 e il 1645 da Massimo Stanzione.
Fonte: "napoligrafia.it"
Fonte immagine: "mapio.net"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link