Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di Santa Maria della Natività

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Si sa che l'edificio religioso, nel 1197, apparteneva ai Monaci di Montevergine, che lo gestirono a lungo. Al fianco della Chiesa, si erge il grande campanile. All'interno si possono ammirare dei dipinti di Francesco Guarino, risalenti al XVII secolo. Il soffitto è decorato da un affresco raffigurante la “Natività della Madonna”, eseguito da Alfonso Grassi di Solofra nel 1962. Pregevole il parapetto dell'altare, con intarsi di marmo, del ‘700. Nella Chiesa sono, inoltre, conservate alcune statue in legno policromo, fra cui quella di San Sebastiano, Patrono del paese. Sempre all’interno del tempio, si trova un'epigrafe funeraria cristiana del 541, relativa a Iohanni, reputato da Francesco Scandone, ultimo Vescovo accertato di “Abellinum” prima dell'invasione dei Goti e dei Longobardi.
Fonte: "info.irpinia"
Fonte immagine: "opinioneirpina.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link