Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di Santa Croce

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Chiesa presenta una pregevole facciata in stile gotico, forse tardo quattrocentesca, ed una pianta rettangolare absidata. Sul lato destro della fabbrica si trova la torre campanaria, a pianta quadrata con tre ordini. La Chiesa di Santa Croce è di discreto pregio, per il ritrovamento di alcuni rilievi che quasi sicuramente risalgono al XVI secolo. Essi si trovano all’esterno dell’edificio, sul lato destro del sagrato e rappresentano, entro medaglioni, San Pietro Martire, San Luca Evangelista, San Marco Evangelista ed un guerriero col capo ornato dalla corona di alloro. L’impianto attuale degli elementi interni è dato dagli interventi effettuati nel periodo Barocco. La Chiesa conserva un dipinto su tavola raffigurante “L’Invenzione della Santa Croce”, realizzato da Pompeus Landolfus nel 1610, e pregevoli stucchi seicenteschi. All’interno del catino absidale si trova un’opera isolata, olio su tela, di fine XVIII secolo, realizzata da un maestro campano e raffigurante il “Cristo Redentore”. Nelle sue vicinanze, troviamo un arco in stucco sempre del XVIII secolo. Nella zona absidale, a destra della cornice in stucco, c’è raffigurata “Santa Speranza” sul lato destro, mentre sull’estrema sinistra è “Santa Fede”. Nella Chiesa ci sono diversi altari, sia sul lato destro che sinistro, risalenti al 1700 circa. Le varie statue, come la “Vergine in Gloria”, “San Giuseppe con Bambino” e la “Madonna Addolorata”, situate sugli altari, sono in legno o in cartapesta. La statua principale è quella dell’Immacolata. Nell’abside, inoltre, c’è il tabernacolo del XIX secolo e l’acquasantiera del XVII secolo.
Fonte: "prolocobaiano.it"
Fonte: "fotoeweb.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link