Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di San Pietro

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’antica chiesa intitolata a San Pietro è scarsamente documentata tanto da non riuscire a risalire alla sua fondazione. Lo storico Matteo Camera riporta che sul sagrato della chiesa si svolgevano le assemblee che riunivano, in tempi lontanissimi, i membri dell’amministrazione municipale di Agerola. La chiesa è dotata di un ricco patrimonio artistico che risale al XV secolo. L’attiguo oratorio custodisce la tavola raffigurante la Madonna del Carmine tra Sant'Antonio e San Giovanni; quest’opera, datata 1592 è attribuibile ad un pittore del filone di Cesare Calice da Forio. L’altare maggiore è sormontato da una modesta tela settecentesca che raffigura la Madonna in Gloria tra San Pietro e San Paolo. Interessante dal punto di vista iconografico è la tela che raffigura la Messa per le Anime del Purgatorio; l’opera rimanda ad altre iconografie mistiche dello stesso tema, risalenti al XVI secolo. Nella chiesa si conserva la scultura che rappresenta la Madonna con il Bambino, una delle opere maggiori realizzate da Nicola da Monteforte, originario dell’Irpinia che segnò con le sue opere il passaggio tra antico e moderno. La scultura marmorea è di rilevante importanza sia per il percorso artistico dell’autore che per lo sviluppo della plastica campana tra il XIII e XIV secolo.
Fonte: "comune.agerola.na.it"
Fonte immagine: "fotoeweb.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link