Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di San Gennaro

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Opera dell’architetto scenografo Sanfelice, fu eretta per volere di Carlo III di Borbone nel 1745, come conferma una vecchia iscrizione di marmo che campeggia sulla semplice facciata d’ingresso, ripartita da alte paraste doriche, tra l’imponente portale ed il rosone. Sovrasta la Chiesa un piccolo campanile, i cui archi ad ogiva sono frutto di un successivo rimaneggiamento. L’interno dell'edificio religioso, che ha conservato nel complesso l’impianto originario, si sviluppa su di un invaso ovale; le decorazioni risultano alquanto sobrie essendo stata destinata a Parrocchia (1776) della “gente campereccia e dedita a lavori mercenari”, che abitava nel Bosco. Sull’altare maggiore è esposto un olio su tela, raffigurante il Santo protettore, attribuito tradizionalmente a Francesco Solimena (1657-1747), maestro ed amico del Sanfelice. Di recente è stato assegnato a Leonardo Olivieri, allievo del pittore. Fin dal Settecento la Chiesa era ornata anche da quattro statue dedicate ai santi protettori della famiglia regnante. Restano in loco quelle in gesso di San Carlo Borromeo e Sant’Amalia, in nicchie ai lati dell’abside; le altre due, rappresentanti San Filippo e Santa Elisabetta, erano negli angoli opposti. Gli arredi di legno provengono probabilmente dalla Chiesa di San Clemente dell’Eremo dei Cappuccini, qui trasferiti dopo la soppressione del Convento nel 1865.
Fonte: "boscodicapodimonte.it"
Fonte immagine: "locusisteblog.wordpress.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link