Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di San Francesco

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il 3 luglio 1966 viene benedetta da Monsignor Costantini una cappella provvisoria dedicata a San Francesco, nella zona di Baia Domizia. Nel 1966, i religiosi iniziarono a curare anche la Parrocchia di Santa Caterina Vergine e Martire a Borgo Centore. Dopo il Capitolo provinciale del 1967, la comunità religiosa si stabilisce a Borgo Centore dove ai religiosi è affidata la cura pastorale di quella zona. In questi ultimi anni sono stati realizzati pregevoli mosaici e un nuovo fonte battesimale tutto in marmo. A Sessa Aurunca, San Francesco d'Assisi, ancora vivente, compì uno strepitoso prodigio nel 1222 circa. Ecco come lo racconta Tommaso da Celano, nel suo Trattala dei Miracoli: “Nella città di Sessa, nel vico denominato Alle Colonne (oggi via San Germano), il demonio, depredatore di anime ed uccisore dei corpi, fece crollare un fabbricato dalle fondamenta, nel tentativo davvero satanico di travolgere molti bambini che spensieratamente ed innocentemente giuocavano attorno, riuscendo però ad uccidere soltanto un giovane, il quale morì all’istante. Al fragore del crollo corse una gran folla da ogni parte, con molta fatica estrassero dalle macerie il cadavere del giovane e lo resero alla madre, la quale graffiandosi la faccia e strappandosi i capelli, singhiozzando e piangendo inconsolabile, con quanto fiato aveva in corpo si mise a gridare: «San Francesco, San Francesco rendimi il figlio». Non solo lei, ma tutti i presenti, uomini e donne, piangevano amaramente e ripetevano: «San Francesco, rendi il figlio alla povera madre!». La madre, inoltre, dopo essersi riavuta alquanto dalla gravissima scossa ed essendo tornala in sé, formulò questo voto: «O San Francesco, rendi a questa sventurata il suo caro figlio, ed io cingerò il tuo altare con un filato di argento, lo coprirò con una tovaglia nuova, e circonderò di candele tutta la tua Chiesa!». Scese la notte ed il cadavere venne deposto sul letto, per essere seppellito il giorno seguente. Ma verso la mezzanotte il giovanetto cominciò a respirare, e prima che spuntasse il giorno tornò completamente alla vita, prorompendo in grida di lode al Signore. Allora tutto il popolo ed il Clero, vedendolo sano e salvo, resero grazia al Beato Francesco”.
Fonte: "fratiminoriconventualinapoli.com - visitsessa.com"
Fonte immagine: "pinterest.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link