Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa di San Domenico

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La magnifica facciata barocca, realizzata nel 1742, secondo alcune fonti, su progetto del noto Architetto napoletano Filippo Raguzzini (passato alla storia per la teatrale sistemazione di piazza Sant’Ignazio a Roma), è quanto ci è dato oggi ammirare dell’antica Chiesa di San Domenico, fondata da Carlo I d’Angiò nel 1278 e dedicata dallo stesso allo zio Luigi IX, Re di Francia. Completamente devastata da ripetuti furti, infatti, quasi nulla rimane delle opere che arricchivano il suo interno, al momento non visitabile. La facciata concava, di gusto borrominiano, mantiene ancora il suo fascino per la ricca e fantasiosa decorazione formata da gruppi di colonne sporgenti, nicchie con statue (quella posta in cima è appunto di Luigi IX), sfarzosi fregi. Sembra che nell’occasione, il Raguzzini utilizzasse, con qualche variazione, il progetto messo a punto per il concorso (1731) della facciata di San Giovanni in Laterano a Roma, assegnato poi all’Architetto Alessandro Galilei.
Fonte: "comune.aversa.ce.it"
Fonte immagine: "thema.es"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link