Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa dell'Annunziata

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Magnifico esemplare di arte medievale (XI-XII secolo) rappresenta una superba testimonianza del magistero raggiunto dagli artefici locali. La chiesa è preceduta da un portico con tre for­nici. Sotto il portico i vani di ingresso alla chiesa hanno stipiti e arcotravi costituiti da classici frammenti architet­tonici provenienti certamente da precedenti costruzioni. La porta di centro ha una lunetta del secolo XII nella quale vi è un affresco raffigurante la Madonna col Bambino (XV secolo). Al di sopra del portico nel fronte della chiesa una monofora e altre nelle Pareti laterali danno luce all'interno della Chiesa. Nella parte postica del complesso le tre caratteristiche absidi romaniche. Interno: pianta basilicale senza transetto e con tre absidi, a tre navate con dodici colonne antiche di granito orientale (sei per lato) con capitelli di marmo, alcuni corinzi su cui insistono le arcate a pieno centro. Presso l'altare una urnetta con due arpie. L'acquasantiera è poggiata su un antico capitello di marmo. Attraverso una scala, dalla navata a destra, si scende nella cripta a pianta rettangolare con copertura a volte a crociera; le pareti e le volte contengono bellissimi ed interessanti affreschi che risalgono al XI e XII secolo che rappresentano nel fondo la storia della Natività di Cristo e un miracolo di San Nicola in due episodi, il Redentore e vari Santi; sulla sinistra la Visitazione e sulla destra l'Annunziazione quasi scomparsa.
Fonte: "comune.scala.sa.it"
Fonte immagine: "fotoeweb.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link