Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Chiesa del Purgatorio

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La chiesa fu realizzata tra il 1795 e il 1802 con una elegante cupola centrale. La chiesa del Santissimo Crocifisso e Anime Sante del Purgatorio, conosciuta come Chiesa del Purgatorio, fu realizzata, tra il 1795 e il 1802, su progetto dell'architetto Antonio Ciofi. La facciata è caratterizzata da un porticato in stile toscano, dominato da quattro colonne (richiamo ai Vangeli) che conferiscono austerità e solennità. L’interno, in stile ionico, a croce greca, presenta tre navate: una peculiarità della elegante struttura è l'ottima acustica che rende questo tempio un sorta di "strumento musicale". La navata maggiore è sostenuta da dodici colonne (simbolo degli Apostoli) che la dividono dalle navate minori. I due altari laterali presentano le settecentesche tele che raffigurano la Madonna del Carmelo e l' Arcangelo Raffaele. L'esterno della cupola è artisticamente decorato da maioliche gialle e verdi (1919). Al di sotto della chiesa vi è la terra santa (ipogeo), trasformata in cappella per permettere il culto dei defunti. Nei locali della confraternita e nella bella sala riunioni (dedicata all'Immacolata) si conservano un artistico baviglione (urna funeraria anticamente usata dai confratelli) e diverse piccole tele tra cui la settecentesca Madonna del Buon Consiglio, una ottocentesca Santa Lucia e l'Immacolata Concezione (1835) del pittore Lorenzo Giusti.
Fonte: "comune.castellammare-di-stabia.napoli.it"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link