Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Cattedrale Santa Maria di Nazareth

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Fino al 1818, anno in cui fu soppressa la Diocesi di Monteverde, questa Chiesa fungeva da Cattedrale e accanto ad essa vi era l’episcopio, di cui non sono rimaste tracce. La Chiesa Parrocchiale risale molto probabilmente al XII secolo. Terremoti e incendi lungo i secoli ne hanno modificato la struttura originaria. Essa è caratterizzata da tre navate. Il transetto è separato dall’abside centrale da un arco a tutto sesto. Lo spazio interno è scandito da quattro coppie di arcate ogivali poggianti su pilastri quadrati, le cui strutture sono state realizzate con blocchi di pietra calcarea del luogo. Entrando, sulla destra, vi è la cappella del crocifisso che custodisce la scultura lignea databile intorno al XIV secolo. Accanto ad essa vi sono le statue di Maria Santissima Addolorata e di Maria Santissima Immacolata. Percorrendo la navata destra, si osserva la statua di Santa Caterina d’Alessandria, Patrona di Monteverde, del XVIII secolo (in restauro); la solennità ricorre il 25 novembre. Sulla parte destra, è possibile osservare una riproduzione fotografica del Beato Giordano da Monteverde, secondo Abate di Santa Maria di Pulsano e fondatore del Monastero di San Nicola di Troia, vissuto nel XII secolo. La cappella del Santissimo Rosario, sulla destra nel transetto, custodisce l’omonima statua in legno del XVIII secolo. Nell’ipogeo della Chiesa, vi sono sepolti alcuni membri della famiglia baronale dei Sangermano, Signori di Monteverde (lapide in pietra nella navata centrale).
Fonte: "comune.monteverde.av.it"
Fonte immagine: "tenutapercesepe.eu"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link