Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Cattedrale della Natività della Vergine Maria

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Cattedrale della Natività della Vergine Maria è il principale luogo di culto di Bisaccia. Rappresenta una straordinaria sintesi tra l'arte normanna e quella bizantina, unica in tutta l'Irpinia. Collocata a pochi passi dal Castello Ducale, venne originariamente edificata dai Normanni in un luogo poco distante da quello attuale. Rasa al suolo più volte dai frequenti terremoti che hanno colpito il paese nel corso dei secoli, la prima volta nel 1456, la Chiesa odierna fu terminata nel 1747, utilizzando parte dei materiali dell'edificio precedente. La facciata di stile gotico, preceduta da una lunga scala, è caratterizzata da un portale del 1515, sormontato da vari bassorilievi e da uno spesso cornicione. L'interno, a tre navate divise da colonne, conserva un coro ligneo intagliato realizzato nel corso del XVII secolo. L'altare maggiore è in marmi policromi, chiuso da una balaustra. Interessante è l'organo di 25 registri, posizionato sopra la cantoria della porta d'ingresso, che si mostra agli occhi con vistosa pendenza verso sinistra; probabile opera di inizi del secolo scorso, è stato restaurato e reso a trasmissione elettrica digitale dal Maestro organaro Alessandro Girotto, che ne ha curato il restauro e l'istallazione nel 2009.
Fonte: "it.wikipedia.org"
Fonte: "movingitalia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link