Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Catacombe di San Gennaro

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Le Catacombe di San Gennaro sono aree cimiteriali risalenti al II secolo d.C., che si estendono su 5600 metri quadrati scavati nel tufo della collina di Capodimonte ed in corrispondenza con il quartiere Sanità. Il primo nucleo delle Catacombe risale ad un periodo tra la fine del II e gli inizi del III secolo d.C., e consiste nel sepolcro di una famiglia gentilizia che poi donò gli spazi alla comunità cristiana, arrivando infine ad accogliere circa 3000 sepolture. Da questo primo livello se ne ricavò uno inferiore ma non sovrapposto dove fu realizzato il sepolcro di Sant’Agrippino, VI Vescovo di Napoli e primo Patrono della città. In questo vestibolo, nella Basilica Ipogea di Sant’Agrippino, viene ancora celebrata la messa. La Catacomba superiore conserva alcune delle prime pitture cristiane del Sud Italia; cominciò a espandersi quando nel V secolo avvenne la traslazione delle spoglie di San Gennaro, Patrono di Napoli. Dopo la tomba di San Gennaro furono realizzate la Cripta dei Vescovi, dove vennero sepolti i vescovi della città, e la maestosa Basilica Adjecta (Basilica sotterranea a tre navate). Le Catacombe di San Gennaro comprendono un patrimonio pittorico-musivo dal valore inestimabile, come pitture bizantine del IX-X secolo d.C. e pregevoli mosaici del V secolo. Nel corso del XV secolo, ospitarono un lazzaretto per ammalati di peste; durante l’ultimo conflitto mondiale, funsero da ricovero antiaereo ed ospedale d’emergenza. L’accesso alle Catacombe è possibile sia dal piazzale della Basilica dell’Incoronata del Buon Consiglio in via Capodimonte, sia dalla Basilica di San Gennaro extramoenia.
Fonte: "napolike.it"
Fonte immagine: "italia.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link