Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Castello (ruderi)

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Sebbene vi sia chi in passato abbia ricollegato le origini del Castello alla dominazione Gota, è probabile che la struttura abbia origini longobarde, non più tardi della prima metà del IX secolo, quando la popolazione dispersa tra casali e campagne si aggregò attorno al forte, di cui, purtroppo, residuano solo i ruderi di una notevole torre ed i lati settentrionali. Recentemente sono stati ritrovati dei reperti archeologici, tra cui i ruderi di una chiesa di epoca romana. Allo stato attuale, perciò, il Castello è inaccessibile, essendo completamente recintato. Una ricostruzione ideale del Castello di Nusco venne fatta dell'artista G. Giordano, che dipinse un bell'acquerello. Il forte fu saccheggiato ed incendiato a seguito dell'adesione alla Repubblica Partenopea da parte del Feudatario Giulio Imperiale e della successiva Restaurazione sanfedista (1799-1806). La nobile famiglia Ebreo, che nel 1833 aveva comprato il Castello ed i terreni adiacenti, successivamente lo cedette al Comune di Nusco. Fino al 1908, l'altezza delle mura era ancora quella originaria. Tuttavia, i ripetuti catastrofici terremoti indussero le autorità a procedere ad una demolizione parziale.
Fonte: "irpinia.info"
Fonte immagine: "it.wikipedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link