Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casina Vanvitelliana

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L’ambiente del Fusaro fu uno dei siti di caccia prediletti da Ferdinando IV di Borbone che, a Sud-Est del Lago, sopra un isolotto, fece sorgere il bellissimo Casino Reale. Un gioiello dell’architettura tardo-settecentesca, tra i più significativi dei Campi Flegrei, realizzato su disegno di Carlo Vanvitelli nel 1782. All’interno, la Casina era impreziosita dalle sete di San Leucio e dai dipinti del Ciclo delle stagioni di Philipp Hackert, andati dispersi, di cui tuttavia restano i quattro bozzetti che rappresentano, per ognuna delle stagioni, una località: la Primavera, con il pascolo nella valle del Volturno e la veduta del Matese; l’Estate, con la mietitura a San Leucio di Caserta, verso Maddaloni; l’Autunno, con la vendemmia a Sorrento; l’Inverno, con un campo di caccia a Persano. Tra le più celebri vedute del Regno di Napoli, eseguite da Hackert, vi è la grande tela che rappresenta Ferdinando IV a caccia sul Lago del Fusaro (1783). Nel corso del restauro sono state riproposte le tappezzerie, i dipinti delle stagioni e lo stemma borbonico in facciata. Nel 1817, il Re Borbone ordinò che sulle rive del Real Lago del Fusaro, di fronte alla Reale Casina, “si costruisse un nuovo fabbricato, detto l’Ostrichina, per comodo di coloro che si porteranno a godere di quel Real Sito non essendoci ora luogo dove poter pranzare”.
Fonte: "beniculturali.it"
Fonte immagine: "campiflegreitour.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link