Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casa del Volto Santo

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La venerazione del Volto Santo di Gesù nel Santuario di Capodimonte, si è sviluppata per volontà della Signora Flora Romano, nata a Napoli nell'anno 1899. Fu durante uno dei suoi momenti forti di preghiera che, come si narra, l’immagine del Volto di Gesù, pervenutale attraverso il periodico “Crociata Missionaria” e da “Madre” Flora accuratamente sistemata in una cornice, si animò prodigiosamente trasfigurandosi, e nella sua bellezza radiante le rivolse la parola: “Flora, guarda questo Volto tanto offeso e ingiuriato. Amalo e fallo amare”. Era il 10 febbraio 1932. Da quel momento, la sua vita si trasformò totalmente, giacché l'unica preoccupazione fu quella di aderire alla voce del Signore che la chiamava a farsi privilegiato strumento di amore tra gli uomini. Il Cardinale Alfonso Cataldo, nel 1965, con un decreto ufficiale, concesse l'autorizzazione alla celebrazione della Santa Messa quotidiana nella Cappellina della Casa del Volto Santo di Capodimonte, “a beneficio spirituale dei devoti, degli orfanelli e degli assistenti degli orfanelli”. Il 31 maggio 1969, Flora Romano concluse la sua giornata terrena: morì povera come visse, ed il suo testamento a favore della Chiesa dì Napoli fu il segno della sua coerenza interiore e della integrità dei suoi sentimenti. In esso, in alternativa, ella indicò come suo erede l'Istituto delle Piccole Ancelle di Cristo Re. La Curia Arcivescovile, in considerazione del loro impegno spirituale, educativo e sociale, preferì che le Piccole Ancelle ne accettassero l'eredità, assumendone l'impegno testamentario della diffusione del culto e della edificazione del Santuario. Il terremoto del 1980 produsse grossi danni all'edificio e all'annessa Cappellina della Casa del Volto Santo. Con la partecipazione fattiva, concreta, manuale di molti devoti, fu allestita in poco tempo una Chiesa-prefabbricato, di dimensioni molto più ampie della primitiva Cappellina, che costituì il luogo sacro ove si svolgevano le celebrazioni liturgiche. L'immagine del Volto Santo vi dominava nel fondo, dietro l'altare. L'Istituto delle Piccole Ancelle si è impegnato a svolgere la sua missione sia a servizio del Santuario, sia prodigandosi nella creazione delle opere annesse. Ampie strutture scolastiche modernamente attrezzate e altre iniziative sociali sono state messe a disposizione e organizzate per tutta la gente del luogo e delle zone circostanti, per fanciulli, giovani e adulti: ciascuno per le sue esigenze, fruisce gratuitamente dei servizi disposti. Inoltre, un moderno edificio a sé stante ospita bambini e appartenenti a famiglie provate da difficoltà economiche, dove questi trovano i conforti necessari e godono di un'assistenza ed un'educazione complete. Una ampia “sala del pellegrino” è disponibile per quelli che provengono da luoghi lontani, per consumare i loro pasti.
Fonte: "casadelvoltosanto.it"
Fonte immagine: "casadelvoltosanto.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link