Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casa del Principe di Napoli

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La casa, scavata tra il 1896 e il 1898, presenta un impianto irregolare costituito dall'aggregazione di due modeste unità originariamente indipendenti. La zona dell'atrio (foto), a Nord, conserva quasi integralmente l'originaria decorazione in IV stile con pareti rosse arricchite da vignette con uccelli e parte superiore a filari di blocchi dipinti. Un tavolo in marmo poggiato su gambe in forma di leoni alati ne borda l'impluvio. Il settore Sud è formato dal triclinio, dall'esedra e dal portico che gravitano attorno al giardino, il cui fulcro è costituito da un edicola con colonnine stuccate in cui trova posto il larario familiare. Le immagini di Bacco e Venere a grandezza naturale sono dipinte sui pannelli delle pareti a fondo bianco dell'esedra (foto), una struttura decorativa fastosa caratterizza anche il triclinio, principale ambiente di rappresentanza, che presenta la zona centrale del pavimento impreziosita da un intarsio di marmi colorati.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "google.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link