Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casa del Poeta Tragico

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

È una tipica casa 'ad atrio', anche se di dimensioni ridotte rispetto ad altre grandiose abitazioni: il nome deriva dall'emblema (riquadro) a mosaico del tablino, con la scena della prova teatrale di un coro satiresco, ora al Museo Archeologico di Napoli come pure altri quadri con Admeto e Alcesti ed episodi dell'Iliade. Rimangono qui solo quelli dell'oecus (ambiente di soggiorno) raffiguranti Arianna abbandonata da Teseo ed un nido di amorini. All'ingresso della casa è il famoso mosaico con un cane alla catena e la scritta CAVE CANEM ("attenti al cane"), tipico di altre abitazioni pompeiane: l'avvertimento è ricordato anche nelle fonti letterarie, come nel gustoso episodio del Satyricôn di Petronio, in cui il protagonista viene spaventato a morte dal grande cane dipinto.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link