Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casa del Forno

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Risale al II sec. a.C., ma la ristrutturazione successiva al terremoto del 62 d.C. trasformò il pianterreno della casa in ambienti produttivi, mentre la funzione residenziale si trasferì al primo piano, raggiungibile per la scala a destra dell'ingresso all'atrio: al momento dell'eruzione (79 d.C.) sembra che i lavori non fossero completati. L'hortus (giardino) accolse gli impianti per la macinazione del grano e per la lavorazione e la cottura del pane: i bacini per l'acqua, il forno coperto a volta, 4 macine in lava su basamento in opera incerta; nel vano aperto a destra, su 2 sostegni in pietra, era la tavola su cui il pane riposava prima dell'infornata, mentre l'ambiente a sinistra del tablino era la cucina. Nella stalla, aperta sul giardino e sul vico di Modesto, era la mangiatoia addossata al muro: qui sembra sia stato rinvenuto lo scheletro di un mulo con tutti i finimenti.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link