Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Casa dei mosaici geometrici

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La grande abitazione, di oltre 60 ambienti, riunisce 2 case preesistenti (fine III-II secolo a.C.) con ingressi ai civici numeri 14 e 16: l'aspetto attuale è successivo al sisma del 62 d.C., quando si rifanno facciata esterna (opus reticulatum) e pareti della casa al numero 16, che assunse funzione principale (è l'unica ad oggi visitabile). Adagiata sulle pendici Sud-Ovest della città, in posizione panoramica, presenta la successione tipica di ingresso; atrio (tra i più ampi di Pompei), con impluvium quadrato e tablino, da cui s'accedeva al portico e all'ampio peristilio. Interessante la decorazione superstite dei pavimenti, in cocciopesto e in bel mosaico bianconero a motivi geometrici.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link