Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Cappella di San Nicola (ruderi)

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Lo storico Michele Monaco riferisce che il Monte veniva chiamato di Sant’Agata; poi, la presenza in una grotta, nei pressi della Cappella di San Nicola, dell’eremita Sant’Offa, vissuta verso il 1070, contribuì certamente a rendere il Monte luogo di pellegrinaggio e devozione. Non si può escludere che la Cappella sia sorta sul luogo o nei pressi di altro tempio pagano. Dal medesimo storico, viene riferito pure che San Nicola, passando per Capua, si recò al Tifata e distrusse il tempio di Diana, dopo di che i capuani costruirono la Cappella sulla vetta del Monte Sant’Agata, cui mutarono così il nome in quello di San Nicola. Altre importanti testimonianze si trovano lungo le pendici del monte Tifata; il suo versante Sud-occidentale, che gravita verso il sito dell'antica città di Capua, conserva molti evidenti resti della presenza romana che ne occupò le pendici e la sommità con impianti di ville agricole, di acquedotti, di postazioni di difesa e di monumenti funerari.
Fonte: "montetifata.it"
Fonte immagine: "casapulla.altervista.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link