Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Bocca del Dragone

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La Bocca del Dragone, formatasi a seguito del terremoto del 5 dicembre 1456, è un inghiottitoio che assorbe circa 900 litri di acqua al secondo in condizioni normali. Punto d'inizio di una complessa rete idrografica sotterranea, le acque della Piana defluiscono qua fino a perdersi negli oscuri meandri calcarei della montagna. La circolazione idrica sotterranea del bacino si esplica a due differenti livelli attraverso una falda profonda di base, situata nei calcari fratturati del massiccio carbonatico dei Monti Terminio e Tuoro ad una profondità di circa 140-190 metri. Le prime notizie bibliografiche sulla questione di una bonifica risalgono agli inizi del 1700, ma i primi lavori vengono fatti nel 1785, con opere di muratura nei dintorni della Bocca; comunque, una vera e propria sistemazione si ebbe solo dopo il 1911. L'acqua del Dragone, al termine del suo itinerario sotterraneo, sgorga nei punti più a valle di alcuni paesi vicini, per venire quindi incanalata e distribuita a Napoli così come nella parte settentrionale della Puglia.
Fonte: "volturara-irpina.it"
Fonte immagine: "vecchianapoli.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link