Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Battistero di Santa Maria Maggiore

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

L'edifico è tra i più importanti dell'agro nocerino - sarnese. Fu fondato nella seconda metà del VI secolo d.C. ed è costruito sul modello bizantino, lo stesso del Battistero di Santa Costanza a Roma. La struttura del Battistero è di forma circolare (da qui la definizione del monumento "la rotonda") a pianta centrale, caratterizzato da una doppia fila di colonne sulle quali poggia una grande cupola. Le 15 coppie di colonne, realizzate in marmo policromo, furono recuperate da edifici romani ormai in disuso e risalenti al II e III secolo. Prelevate da strutture diverse, queste colonne sono ineguali, a volte anche in altezza, e caratterizzate da diversi capitelli, tra i quali alcuni di marmo pentelico. Tra i più belli quelli con delfini tra le foglie di acanto. Di notevole rilievo è la vasca battesimale, situata nel centro, di forma ottagonale all'esterno e circolare all'interno. Gli oltre sette metri di diametro la rendono la seconda in Italia per grandezza. All'interno del Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore sono da ammirare anche alcuni affreschi del 1300-1400 situati in due piccole cappelle laterali. Tra questi quello suggestivo del Cristo Pantocratore ("sovrano di tutte le cose"), che è una raffigurazione di Gesù tipica dell'arte bizantina.
Fonte: "turismosalerno.it"
Fonte immagine: "mapio.net"

Ad
Galleria
Categoria
  • Chiese
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link