Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Antico Mulino

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

La parte Sud-Est del paese è delimitata dal fiume Fredane che attraversa il vallone detto delle Conche. La ricchezza d'acqua del territorio ha determinato la costruzione di alcuni mulini i cui resti sono ancora visibili: Mulino Conche (in foto), Mulino Isca, Mulino Fontanelle, Mulino di Sotto le Coste. Si tratta di quattro mulini ad asse verticale e a ruota orizzontale; in alcuni casi (mulino Conche), venivano alimentati dalla raccolta di acque che sorgevano molto più a monte (Contrada Taverna). L'acqua veniva raccolta in un bacino che attraverso le paratie defluiva in un canale e di qui veniva riversata in un pozzo detto torrione. Il pozzo aveva forma ogivale, cioè ad imbuto, in modo da far fuoriuscire l'acqua con maggiore pressione e quindi forza per la rotazione delle pale. Nel locale macina si trovava un basamento in pietra su cui poggiava la mola fissa detta dormiente, al di sopra della quale si trovava la mola detta corridoia. I mulini del Fredane testimoniano, in continuità con le machinae da torchiatura alla greca rinvenute nella villa rustica di Contrada Cisterne, la vocazione prevalentemente agricola del luogo. Il toponimo "maina" deriverebbe infatti dalle machinae per la molitura e la spremitura, di cui è stato rinvenuto un esemplare integro di epoca romana. Villa machina, dunque, e di qui Villa Mayna (come è attestato nei documenti medievali), poi Villamaina.
Fonte: "comunevillamaina.gov.it"
Fonte immagine: "matrimonio.com"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link