Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Anfiteatro Laterizio

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Il monumento, noto dalla letteratura antiquaria del XVI secolo come "anfiteatro laterizio", è ubicato nella zona nord-occidentale della città, alle spalle della murazione tardo repubblicana in opera quasi reticolata, la "Muraglia", in un luogo facilmente raggiungibile anche dalle città vicine. Secondo la tradizione agiografica il vescovo di Nola Felice, per aver fatto professione di fede cristiana, nel 95 d.C. fu condotto in tale edificio per ordine di Marciano, Preside della regione, per essere divorato dalle fiere: ma nonostante gli sforzi dei carcerieri il Santo fu salvo, in quanto le belve si rifiutarono di attaccarlo, ammansite dalla sua presenza. Del circuito esterno sono stati scavati due fornici completamente e due parzialmente, mentre della cavea è stato indagato solo il primo setto a Nord del corridoio principale.
Fonte: "comune.nola.na.it"
Fonte immagine: "archemail.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link