Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Torre a Mare

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Sin dai tempi antichi (IX – X sec. circa) la Costiera Amalfitana è stata sempre facile preda di criminose scorrerie da parte di popoli conquistatori: arabi, musulmani, turchi. Le torri nacquero proprio dall’esigenza di difendere e proteggere dagli attacchi nemici la nostra costa, per poter segnalare immediatamente l’arrivo dei predoni e di conseguenza consentire alla popolazione di mettersi in salvo, trasferendosi verso le alture del paese. Fu necessaria, quindi la costruzione lungo il litorale di una serie di torri poste a non troppa distanza l’una dall’altra e in prossimità di luoghi d’approdo: la Cala della Gavitella, la Cala di Grado, lo Scaricatoio e Marina di Praia. Alcune di queste di torri sorsero grazie al programma di fortificazione voluto dal Viceré Don Pedro de Toledo, per ordine dell’imperatore Carlo V, nel 1528 circa. Quest’ultimo ordinò che le torri avessero una forma cilindrica e fossero munite di uno o più cannoni. La “Torre a Mare” fu, infatti, costruita in questo periodo. Annoverata come una delle più belle torri della Costiera Amalfitana, ha forma conica su pianta circolare. La struttura della Torre è composta di roccia calcarea. La Torre denominata “de lo Grado” sita nella frazione di Praiano, Vettica Maggiore e le altre, furono invece costruite al tempo del Viceré Don Parfan de Ribera duca d’Alcalà nel 1566/67. Verso la fine del 1700 la “Torre a Mare” e con essa tutte le altre furono private degli armamenti. Avendo ormai perduto la propria funzione strategica, non furono più utilizzate e date quindi in locazione o vendute a privati dal comune o dal demanio.
Fonte: "praianoaccommodation.com"
Fonte immagine: "Fotoeweb.it"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link