Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Tempio di Venere

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Lo sperone Sud-occidentale del piano su cui sorge Pompei, rivolto alla valle del Sarno e al mare, è uno dei più importanti luoghi di culto di Pompei, occupato da un santuario monumentale, probabilmente del tipo a terrazze, già nella seconda metà del II secolo a.C.; soltanto nella prima età imperiale (prima metà del I secolo d.C.) tuttavia il complesso, dedicato a Venere, divinità protettrice della città e della navigazione, raggiunge il suo massimo sviluppo, con l’ampliamento dell’area sacra e il rifacimento del tempio, maestoso e imponente nelle sue ricche decorazioni marmoree. Gravemente danneggiato dal terremoto del 62 d.C., il santuario era ancora in ricostruzione al momento dell’eruzione del 79 d.C.; tuttavia l’importanza del culto era tale che anche durante i lavori le celebrazioni non vengono interrotte, ma spostate in un piccolo sacello provvisorio nel quale nel 1863 fu rinvenuta la celebre "lucerna d’oro" ora conservata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, forse dono dell’imperatore Nerone e di sua moglie Poppea al santuario.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link