Il Teatro Elicantropo di Napoli nasce nel 1996, in uno stabile del Seicento che una volta era parte integrante del Complesso dei Gerolomini. Diretto da Carlo Cerciello, attore e regista, dall’attrice Imma Villa e da Pierpaolo Roselli, prosegue la sua attività senza sovvenzioni ministeriali, dedicando le sue stagioni teatrali alla drammaturgia contemporanea italiana ed europea, valorizzando il lavoro di autori, attori, registi, scenografi, costumisti, tecnici, recuperando un rapporto diverso, più diretto ed immediato con il pubblico; continuando a puntare, cioè, sull’intelligenza e sulla sensibilità di coloro che non hanno ancora rinunciato alla riflessione e al sentimento. In tutti gli anni di attività, l’Elicantropo ha confermato con coerenza e tenacia la sua vocazione di Teatro politico impegnato nel civile e nel sociale, rivolto al contemporaneo, alle tragedie dei nostri tempi.
Fonte: "teatroelicantropo.com"
Fonte immagine: "teatroelicantropo.com"