Accedi o Registrati
Pubblica gratis
  • Home
  • About us
    arrow_drop_down
    • Team
    • Privacy Policy
    • Terms
    • Contattaci
  • Come funziona
    arrow_drop_down
    • Come funziona
    • Come registrarsi
    • Per le aziende
    • Per le attrazioni
  • English
  • Italian
Pubblica gratis

Taberna di Priapo

  • Descrizione
  • Avvia navigatore
  • Salva
  • Condividi
  • Segnala
Descrizione

Tra le numerose botteghe della zona, questo “thermopolium” si segnala per due particolarità: il “dolium” (giara) seminterrato presso il focolare, nel quale furono rinvenute delle noci; il piccolo ripostiglio per le derrate rivestito di cocciopesto, situato davanti al bancone.  Il “Priapo” dipinto dietro il bancone di mescita allontanava il malocchio. Dalla bottega, il proprietario accedeva direttamente all'abitazione, con atrio a quattro colonne e con un piano superiore.  I “thermopolia” erano luoghi di ristoro, in cui si servivano bevande e cibi caldi (donde il nome alla greca): era usuale pranzare (da “prandium”, pasto di mezzogiorno) fuori casa.
Fonte: "pompeiisites.org"
Fonte immagine: "pompeiisites.org - commons.wikimedia.org"

Ad
Galleria
Categoria
  • Architettura
Località
Avvia navigatore

Made with ❤ by Tabiliacom

person
Accedi

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
personNon hai un account ?
lockPassword dimenticata ?
person
Crea account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

O connettiti con

Sign in with Google
Login with Facebook
Già registrato ?

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link