Lo Stadio San Paolo di Napoli, inaugurato come Stadio del Sole nel 1959, è il terzo in Italia per capacità (circa 76000 posti), dopo il Meazza di Milano e l'Olimpico di Roma. Il campo misura 110 metri per 68 e sorge nel quartiere di Fuorigrotta. Il San Paolo è stato ristrutturato in occasione dei Campionati Europei del 1980 e poi in occasione dei Mondiali di calcio ospitati dall'Italia nel 1990. A questa fase risalgono la costruzione della copertura e della nuova tribuna stampa (330 posti), il riammodernamento della pista d'atletica e dell'impianto di illuminazione, l'adeguamento alle norme di sicurezza richieste dalla FIFA. Con una pista di atletica leggera a 8 corsie, tre palestre polifunzionali, una palestra di pugilato, una palestra di fitness e una palestra di lotta libera e arti marziali orientali, il San Paolo rappresenta anche il principale impianto polisportivo della città.
Fonte: "sscnapoli.it"
Fonte immagine: "vesuviolive.it"