Lo Stadio Partenio-Adriano Lombardi, già Stadio Partenio, è un impianto sportivo costruito da Costantino Rozzi ed inaugurato nel 1971. Da allora ospita gli incontri interni della società calcistica Avellino. Dopo la morte per sclerosi laterale amiotrofica dell'ex capitano dell'Avellino, Adriano Lombardi, il Comune deliberò di intitolare a questi lo Stadio, nel novembre 2011, ufficializzando la cosa durante una cerimonia tenutasi il 7 giugno 2011. Il 24 giugno 2013 è stato presentato il progetto di restyling dello Stadio, che prevedeva l'aumento della capienza a 10 mila e 215 spettatori e la tinteggiatura degli spalti con i colori della società. La pista d'atletica è stata sostituita da una pavimentazione azzurra con la scritta “Città di Avellino e Stadio Partenio Lombardi”, sotto le due curve sono state stilizzate due bandiere tricolore. L'intervento ha previsto anche l'installazione di nuovi tornelli e l'adeguamento dei sistemi di videosorveglianza, oltre alla sistemazione del parcheggio per gli ospiti. I lavori sono iniziati il 27 giugno e lo Stadio è stato consegnato ufficialmente alla città dopo un mese di lavori.
Fonte: "it.wikipedia.org"
Fonte immagine: "picenotime.it"