Il castello di Arechi è la caratteristica più riconoscibile della città di Salerno, ubicato a 300 metri sul livello del mare: da qui sovrasta e domina la città e il Golfo di Salerno. Si chiama in questo modo perché la costruzione si associa al duca longobardo Arechi II. Si tratta di un luogo turistico sotto diversi aspetti: dal punto di vista della storia, essendo stato fulcro della vita cittadina per molti secoli; dal punti di vista ingegneristico, poiché è stato il vertice di un sistema di difesa a triangolo che rese la città una delle più sicure e fortificate; dal punto di vista geografico, perché in una posizione strategica, immerso in una meravigliosa vegetazione che si affaccia su di una vista spettacolare della città e del mare.
Fonte: "costieraamalfitana.com"
Fonte immagine: "blog.kudoybook.com"