L’antica chiesa parrocchiale di San Nicola, situata in posizione solitaria rispetto al paese, appare maestosa. Fu costruita nel XIV secolo e ci è pervenuta nei risultati del restauro risalente al XVII secolo. La facciata principale domina il corso del Fiume Jàndolo. L'interno a tre navi è ormai spoglio, privo anche degli altari che le fonti documentarie commentano come magnificamente decorate da stucchi e statue di terracotta, nonchè del coro. Lo scempio ebbe luogo durante il restauro del 1952. Resiste l’altare maggiore, sormontato dalla nicchia in cui era allocata una bella statua fittile policroma di San Nicola, il battistero e un’acquasantiera, asportata anni fa. In fondo alla nave sinistra si eleva la torre campanaria su muri a tre ordini degradanti; nell’ultimo è ricavata una cella campanaria ottogonale che si conclude in una cupola piramidale.
Fonte: "comune.pollica.sa.it"
Fonte immagine: "comune.pollica.sa.it"