Il Parco è stato realizzato su disegno di Carlo Vanvitelli nel 1734-35. Il giardino allitaliana occupa una parte del boschetto che una volta esisteva alle spalle del Palazzo Ducale; la peculiarità geometrica è data dalle aiuole, dieci, ottenute da quattro viali ortogonali e definite da verdeggianti siepi di bosso. Di rilievo, al suo interno, una fontana marmorea raffigurante il Dio Nilo, che lautore volle associare al vicino fiume Clanio, due vasche (presumibilmente peschiere) a forma di rettangolo lobato ed i resti di un platano secolare, in posizione baricentrica.
Fonte: "bellezzemandamentali.jimdo.com"
Fonte immagine: "ilgiornalelocale.it"