Il parco di Scampia si estende su un’area di 140.000 metri quadrati, ha una particolare struttura a fasce concentriche che individuano diverse zone: il parco esterno con scarpate di raccordo coperte di elementi vegetali di notevole valore e il parco interno, protetto da un muro di cinta in tufo a imitazione di antichi bastioni. Il giardino esterno presenta canfori, Cytrus triptera, iperici, mirti, cercis e melie. Il parco interno era caratterizzato dalla presenza di una cascata che da una collina artificiale ornata di ontani napoletani e jacarande, attraverso ruscelli perimetrali, alimentava due laghetti. Un ampio spazio centrale è caratterizzato da una fontana e da pergolati laterali di glicine. Fra la ricca flora si segnalano diverse specie di palme (Arecastrum, Sabel, Erythea), la presenza di Ficus rubiginosa, formìum, yucche, sughere e boschetti di falso pepe ed un bell'esemplare di platano nei pressi della cascata. Il Parco è attrezzato di: aree di sosta; area gioco per bambini; servizi per disabili; posto di sorveglianza; beverini; ristoro (esterna “piazza Wojtyla”); spazi espositivi; arena per spettacoli; parcheggio
esterno. Gli ingressi sono su viale della Resistenza. Per ulteriori informazioni: Comune di Napoli – Tel.: 0815437221 - 08119700990
Fonte: "comune.napoli.it"
Fonte immagine: "bianchibandinelli.it"