L'Oasi del Lago di Conza si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria, ed è Zona di Protezione Speciale. L'invaso di Conza si estende per circa 800 ettari, e rappresenta la più estesa area umida della Campania, creata dallo sbarramento del fiume Ofanto ad opera di una diga. L’Oasi comprende tasselli di bosco igrofilo, pascoli e ambienti steppici, ma soprattutto è stazione di ristoro e riposo degli uccelli lungo la rotta migratoria tra Tirreno ed Adriatico: in quest’area sono state censite oltre 100 specie. Nel Sito è attivo un Centro Visite con ampia sala per conferenze, un laboratorio didattico, un percorso natura, capanni di osservazione, un’aula verde per la didattica all’aperto e un’area attrezzata per la sosta.
Fonte: "wwf.it"
Fonte immagine: "panoramio.com"