All’interno del Museo sono presenti dodici vasche distribuite in tre sale e in ciascuna di esse è rappresentato un tipico habitat marino caratteristico delle coste cilentane. Nella prima sala si trovano tre vasche in cui è riprodotto un ambiente roccioso caratteristico dei primi metri di profondità. Nella seconda sala si possono osservare ben sette vasche in ciascuna delle quali è rappresentato un tipico ambiente sottomarino dei fondali cilentani fino ai 40 metri di profondità. Nella terza sala sono presenti due vasche dette di profondità proprio perché al loro interno sono riprodotti quei fondali rocciosi caratterizzati da anfratti e grotte, regno incontrastato di pesci di grosse dimensioni.
Fonte: "museovivodelmare.it"
Fonte immagine: "pollica.gov.it"