Custodisce un’interessante collezione di reperti ceramici: dal vasellame con decorazione geometrica di produzione indigena a quello a figure rosse di età lucana. Inaugurato nel 2006, nei locali ottocenteschi dell’ex municipio, l’antiquarium espone, ordinandoli cronologicamente, una selezione dei corredi delle necropoli del territorio, che coprono un ampio arco temporale dal VII al IV sec. a.C. Si conservano, inoltre, diversi materiali romani, tra cui statue e cippi funerari scolpiti ed iscritti di età repubblicana ed imperiale.
Fonte: "cir.campania.beniculturali.it"
Fonte immagine: "viveresalerno.it"