Il Monastero Verginiano, o Monastero Verginale dei Santissimi Pietro e Paolo, venne edificato tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, attribuendogli una forma spiccatamente quadrangolare. All'interno, si segnalano il chiostro con portici e la cisterna centrale coperta da lastre in pietra calcarea. Oggi (2016), la struttura è adibita a Municipio.
Fonte: "irpinia.info"
Fonte immagine: "sguardisullirpinia.it"