La grotta di San Michele Arcangelo è una cavità naturale situata sul versante occidentale del Monte Raione. Vi è ubicato all'interno un complesso religioso del IX-X secolo. L'ingresso della cavità è situato su un costone calcareo del monte, posto a ridosso del fiume Tusciano. Vi si accede attraverso un sentiero che inizia da Salitto e termina ai piedi dell'antro con una scalinata. La particolarità del sito è la presenza al suo interno di una struttura religiosa complessa e di particolare rilevanza storica, composta da cinque edifici di notevole pregio denominati martyrion, una Basilica ad aula unica con affreschi di epoca longobarda, due edicole votive con cortile, una chiesa e un oratorio.
Fonte: "it.wikipedia.org"
Fonte immagine: "grandenapoli.it"