La località Fontana Vecchia prende il nome dalla sorgente che sgorga dal vecchio muro dell’agglomerato rurale, di cui fa parte la piccola chiesa omonima. Quest’ultima, edificata a metà 1600, ha pianta rettangolare ed è di dimensioni modeste. Una vera e propria chiesetta di campagna, situata in un luogo isolato ma ancora oggi meta di scampagnate, soprattutto il primo mercoledì successivo a Pasqua. Di fronte alla chiesa, il secolare simbolo arboreo della località, il “Platanus Occidentalis”, riconosciuto membro della famiglia dei “Patriarchi verdi”.
Fonte: "prolocobaiano.it"
Fonte: "mandamentonotizie.it"